Un secolo di vita per Filippa Vella

Festeggiata, lo scorso 12 ottobre, Filippa Vella, che ha compiuto cento anni di vita. Circondata dall’affetto dei suoi due figli Luigi e Filippa Anna e dei parenti, la centenaria poggiorealese ha ricevuto anche la visita del sindaco Lorenzo Pagliaroli, del presidente del Consiglio comunale Girolamo Cangelosi, degli assessori Russo e Nicolicchia. Gli amministratori comunali le hanno donato una targa-ricordo e un omaggio floreale. La signora Filippa gode ottima salute. Non a caso, infatti, nel corso della sua lunghissima vita è stata ricoverata una sola volta in ospedale, lo scorso mese di marzo, ma si è subito ripresa alla grande. La centenaria vive con la figlia Filippa Anna e conserva ancora una certa autonomia. Nutre una passione viscerale per la matematica e per la cura di piante e fiori. Inoltre trascorre il tempo leggendo di tutto, soprattutto riviste ed opuscoli che trattano argomenti religiosi. Guarda la tv, ma solo programmi, ci tiene a precisare, che lei ritiene «intelligenti », tipo «L’eredità». Per 45 anni è stata a stretto contatto con i suoi concittadini perché gestiva un esercizio di generi alimentari. Si è sempre distinta per la dedizione agli altri e in particolare alla figlia Giuseppina, deceduta prematuramente. In paese è anche molta nota per la sua particolare bravura nel preparare dolci tipici tradizionali. Con Filippa Vella sale così a tre il numero di centenari tutt’ora in vita a Poggioreale. Gli altri due sono Antonino Cantavespre e Maria Salvaggio, entrambi peraltro ultracentenari. (Nella foto la centenaria Filippa Vella con le figlie e il sindaco Lorenzo Pagliaroli) (m.p.)