Un progetto per la «Collodi»
Il progetto esecutivo per i lavori di adeguamento della scuola elementare «Carlo Collodi» (nella foto) è stato approvato dalla Giunta municipale. Quasi tre milioni di euro l’importo (per la precisone 2.970.133). Gli interventi previsti dal piano riguardano l’adeguamento sismico della struttura, quello degli impianti, la messa in sicurezza dell’edificio e il risparmio energetico. Inoltre è previsto l’ampliamento delle aree interne ed esterne dell’Istituto per lo svolgimento di servizi accessori per gli studenti. Si parla di previsione perché al momento non c’è la copertura finanziaria. Il progetto è stato perciò trasmesso al Ministero dell’Istruzione per la partecipazione all’avviso pubblico emanato dal dicastero per il finanziamento degli interventi di riqualificazione degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico con i fondi del «Pon» (alla Sicilia sono stati destinati oltre 115 milioni di euro). In teoria ha buone chance di essere ammesso. L’ente locale avrà il compito di predisporre gli interventi, verificarne la fattibilità e controllarne l’efficacia nel rispetto degli obiettivi di «Agenda 2030». Responsabile del progetto è il geometra Angelo Secchia, che è stato coadiuvato dal gruppo di progettazione composto dai tecnici comunali: nello specifico l’ingegnere Nino Pisciotta e l’architetto Giovanni Calderone. «Parallelamente ai lavori di adeguamento – spiega il sindaco Catania – alla scuola elementare di via Molinari La Grutta sono in programma degli interventi, non più rinviabili, relativi all’accessibilità dell’Istituto, in particolare per le persone con disabilità, e all’efficientamento energetico ».