Salemi. Crisi idrica risolta Riattivato Pozzo di Polizo

Il pozzo comunale di contrada Polizo, a Salemi, è tornato in funzione dopo sei anni di inattività. Ciò consentirà di mettere la città al riparo dal rischio di crisi idriche. Dopo il pressing costante dell’amministrazione comunale nei confronti dell’Ente acquedotti siciliani e dell’Enel affinché giungessero ad un accordo e risolvessero i problemi legati alla fornitura di energia elettrica per la pompa, il pozzo di Polizo è tornato alla sua piena operatività e fornisce oltre dieci litri d’acqua al secondo. Il pozzo era stato riattivato in via temporanea nella seconda metà di luglio dal Comune, che per risolvere i problemi di approvvigionamento idrico aveva affittato, a proprie spese, un gruppo elettrogeno provvedendo anche all’acquisto del carburante. Tutto questo in attesa che l’Eas, titolare di un vecchio contratto di fornitura elettrica, risolvesse i problemi con l’Enel. Durante l’estate la sorveglianza sul pozzo è stata garantita dagli uomini del Corpo Forestale e dalle associazioni di volontariato «Goe» e «Fedelambiente », mentre con la riattivazione dell’energia elettrica è stato possibile installare un impianto di videosorveglianza. «Per diversi giorni – commenta il sindaco Domenico Venuti – i cittadini salemitani hanno dovuto subìre disagi insostenibili. Il Comune – aggiunge Venuti – ha fatto fino in fondo la sua parte, intervenendo a proprie spese per riattivare il pozzo e lavorando affinché Eas ed Enel sciogliessero il nodo della fornitura di energia elettrica, ma non posso fare a meno di sottolineare che ancora una volta non è stato semplice portare a casa un complesso lavoro di mediazione tra i soggetti preposti alla fornitura dei servizi». Il sindaco ha voluto ringraziare le associazioni di volontariato e il comandante del distaccamento del Corpo Forestale di Salemi, Saverio Siino, «per il servizio di sorveglianza del pozzo Polizo». Alla riattivazione del pozzo ha collaborato anche il consigliere comunale Giovanni Fici. A lui, «per l’impegno profuso nella risoluzione della vicenda», sono invece andati i ringraziamenti del vicesindaco Calogero Angelo (nella foto).