Nonna Maria ha 104 anni
Festeggiatissima la “nonnina” di Poggioreale: Maria Salvaggio che ha compiuto 104 anni. È lei la persona più anziana del paese. Ha spento le candeline della torta circondata dall’affetto dei suoi quattro figli: Caterina, Gioacchino, Anna e Vittorio, di parenti ed amici. La signora Maria, vedova di Giuseppe Scardino, soffre di normali acciacchi fisici ma possiede una notevolissima lucidità mentale. Durante la sua lunghissima vita ha subito quattro importanti interventi chirurgici, tutti superati, ed è stata ricoverata in ospedale a volte per interi mesi. Si è sposata all’età di 22 anni, dopo un anno ha avuto la prima figlia Caterina. È accudita, presso la propria abitazione, amorevolmente, dalla figlia Anna. Ricorda ancora nome e cognome della sua maestra (Rosina Salvaggio) e poi i nomi di sindaci, parroci, segretari comunali che si sono succeduti nel tempo. «Sinceramente – dice “nonna” Maria – non ho visto passare tutti questi anni». Maria Salvaggio ha lavorato fino all’età di 84 anni, con impegno, sacrificio e molta dedizione. In gioventù ha lavorato tanto in campagna, ad aiutare il proprio marito nei pesanti lavori di mietitura, raccolta delle olive e vendemmia. Abilissima, “nonna” Maria, anche nei lavori di sartoria e all’uncinetto. In paese naturalmente tutti l’hanno in “simpatia”. È un po’ la mascotte, considerata la sua veneranda età. I suoi ricordi più tristi? «Le due guerre mondiali – risponde –; poi il terremoto del 1968 e infine la vecchiaia. Ma soprattutto ricordo con tristezza la morte di mio marito Giuseppe, deceduto nel 1994». E i suoi figli? «Sono stati tutti esemplari », risponde senza mezzi termini. (m.p.)