Le posizioni dei relatori tra prospettive e sospetti
Secondo i contrari al progetto, non esistono impianti di questo tipo che non creino inquinamento. Non esistono filtri per le nano-particelle, che andrebbero a compromettere l’agricoltura, dando un colpo mortale alle aziende biologiche del territorio, per non parlare delle ripercussioni sul piano della salute come tumori e leucemie. Enzo Novara, della Srr «Trapani sud», ha posto l’attenzione sulle piattaforme «Conai», che garantiscono anche dei ritorni economici, specificando che se tutti i comuni raggiungessero la quota del 65 per cento di differenziata, la discarica di Trapani potrebbe avere altri dieci-dodici anni di vita. Angelini ha invece sostenuto che la situazione energetica isolana è identica a quella di venti anni fa, con una Regione che dipende per il 70 cento dalle materie prime importante da paesi terzi. La Sicilia è rimasta fuori dal trend di crescita che ha riguardato tutto il Paese e, «a causa di una menzogna sul progetto di pianificazione, dato bugiardamente per fatto, l’Europa, scoperto l’inganno, ha revocato i finanziamenti». Da rifare oggi sono anche gli impianti per il compost poiché quelli esitenti sono farlocchi e l’umido che vi entra non è riutilizzabile. Valentina Palmeri, del M5s, ha approfondito gli aspetti tecnici che riguardano l’impianto di Gallitello, con le lacune procedurali e i vizi; pur non avendo pregiudizi, ha specificato che è già la seconda volta che ci si trova a mettersi di traverso per impianti che vanno contro la salute, sottolineando che «a prescindere dalle posizioni politiche, non si può essere a favore di questi impianti che non rientrano nella pianificazione ». L’altro parlamentare regionale «pentastellato », Giampiero Trizzino, ha sostenuto che ormai, grazie anche alla mobilitazione collettiva, «l’impianto di Gallitello è stato stoppato», mentre don Giovanni Mucaria ha punzecchiato: «Non sta a me giudicare con quali intenzioni sia stato fatto questo progetto, ma bisogna stare lontani dalla rapacità, lontani dall’interesse egoistico ». (a.m.)