Lavori a strade e scuole, differenziata al top

COMUNE. Diverse le strutture e le aree interessate dagli interventi di riqualif icazione. Restauro al Palazzo Municipale. Una serie di lavori pubblici interessa da alcune settimane Salemi. Interventi di riqualiicazione riguardano strade, scuole, strutture e camposanto. Riparate perdite iriche Immediati i lavori alle condotte idriche che a causa delle loro condizioni fatiscenti, provocano lo sversamento dell’acqua nelle strade. La perdita del prezioso liquido, in un momento in cui si accusa la mancanza di acqua in alcune zone della città, diventa infatti ancor più intollerabile, oltre ad essere un potenziale pericolo per automobilisti e pedoni. Come spiega l’assessore ai Lavori pubblici Calogero Angelo, i lavori dovrebbero essere di competenza dell’Eas, ente che è in liquidazione e in conflitto con i vari comuni del Belice che costantemente devono sobbarcarsi le spese dei lavori. A Salemi la spesa totale per le riparazioni sarebbe di 300mila euro, cifra che ovviamente il Comune non può affrontare considerato che con molta probabilità queste somme non verranno mai restituite dall’Eas. L’ufficio tecnico ha quindi fatto una perizia per valutare le “perdite” di maggiore importanza. I lavori sono iniziati dalla via Favara, strada di proprietà dell’Anas, dove sono state registrate ben sette perdite e si sposteranno in altre zone della città. Ad eseguirli la ditta «Armata» per 15 mila euro. Ad essere stata diffidata dal Comune è anche «Sicilacque». A causa dei guasti alla rete e alla consequenziale perdita di buona parte del liquido nel centro storico e nelle zone limitrofe, arriva un quantitativo di acqua nettamente inferiore a quanto stipulato dal contratto di servizio. Interventi nella scuola Nel plesso «Garibaldi», giungeranno presto a termine i lavori di ammodernamento portati avanti dalla ditta «Ferrante » di Isola delle Femmine. L’importo dei lavori a ribasso d’asta è di 233mila euro, somma con cui è stata totalmente rifatta la conduttura delle acque bianche e nere. Inoltre è stato posto rimedio alle infiltrazioni d’acqua dal tetto rifacendo anche il controsoffitto. Altri lavori riguardano la creazione di una scala antincendio esterna e la messa in posa delle lampade di emergenza. Al primo piano è stato realizzato un bagno per disabili e rifatto totalmente l’auditorium, che ora è stato adeguato alle norme antincendio. Nuovi loculi al cimitero Altri venti loculi si aggiungono a quelli già realizzati nel cimitero nuovo. I lavori, affidati alla ditta «Bosisio» per 25mila euro, saranno consegnati entro novembre. Riqualificazione urbana Conclusi poi i lavori nelle vie Anfuso e Bastione, che hanno dato vita ad una area di notevole bellezza architettonica. L’area sarà sottoposta al rifacimento energetico. I lavori sono stati affidati alla «Gemmo », che curerà l’allacciamento della rete elettrica. In dirittura d’arrivo anche l’affidamento dei lavori per il completamento del Palazzo Municipale. I dati della differenziata «I numeri sulla raccolta differenziata classificano Salemi al quinto posto tra i comuni trapanesi: il dato è confortante, ma non deve essere visto come un punto d’arrivo». Lo afferma il sindaco Domenico Venuti, commentando i dati sulla differenziata nei primi quattro mesi. A Salemi i numeri del primo quadrimestre dell’anno dicono che la differenziata, partita nel dicembre del 2016, è al 53,49 per cento e il trend è in crescita verso il 60 per cento. «L’avvio del servizio porta a porta – aggiunge Venuti – ha consentito alla nostra città di fare un grosso passo in avanti rispetto al passato, ma la strada da percorrere è ancora tanta». L’obiettivo dell’amministrazione è quello di spingere ulteriormente sulla differenziata per raggiungere la quota del 65 per cento.