Il maggio della Pro loco

Numerose le iniziative in calendario nel mese di maggio per la Pro Loco Vitese. L’11, in collaborazione con il circolo Legambiente «Valle del Belice», in occasione della manifestazione «Salvalarte Sicilia», la Pro Loco organizza una giornata alla scoperta dell’uso del gesso come materiale edilizio. L’antica roccia, nel corso dei decenni, è stata utilizzata per la realizzazione dei portali di ingresso (nella foto), che sono divenuti in quella fattispecie simbolo del comune di Vita. La giornata, che è rivolta alle scuole ma aperta a tutti, prevede una escursione al Centro «Esplora Ambiente» della Riserva naturale «Grotta di Santa Ninfa»; in conclusione della giornata la Pro Loco guiderà i partecipanti per le vie del centro storico, alla riscoperta dell’utilizzo di questa particolare pietra. Sempre in collaborazione con lo stesso circolo di Legambiente, la Pro Loco organizza anche quest’anno l’incontro di cosmesi naturale durante il quale verranno realizzati diversi prodotti nel pieno rispetto della natura e della pelle. In occasione dell’attesa festa della Madonna di Tagliavia, che si svolgerà il 28 maggio, sarà possibile visitare la mostra «San Giuseppe: una tradizione a confronto», iniziativa portata avanti dall’Unpli Trapani alla quale aderiscono le Pro Loco di Calatafimi, Gibellina, Mazara del Vallo, Partanna, Santa Ninfa, Salemi, Valderice e Vita. A richiesta, la Pro Loco è disponibile per accompagnare gruppi organizzati e non nel giorno della festa. Per informazioni si può telefonare ai numeri 0924.953049 o 371. 1367666, oppure si può scrivere una mail all’indirizzo prolocovitese@gmail.com.