I personaggi di Salemi Ferdinando De Monroy
Fu principe di Pandolfina, marchese di Garsigliano, barone e signore di molti feudi. Fu un grand’uomo, non solo per i suoi natali ma anche per le sue nobili virtù. Il 25 marzo del 1678 si fregiò del titolo di cavaliere cristiano. All’età di 40 anni, dopo aver preso moglie, si trasferì a Palermo con tutta la famiglia, quivi, stimato da tutti, fu chiamato alla carica di capitano di giustizia, che resse con molta dignità. Ebbe undici figli tra i quali Gioacchino Maria, per tre volte abate di San Martino delle Scale. Ritiratosi a Salemi, dopo una «vita tutt’affabile, tutta gentile, generosa e devota », morì il 16 gennaio 1748 e fu sepolto nella Chiesa dei Padri Cappuccini dei quali fu molto devoto (li aveva accolti nel suo palazzo dopo la frana di Monte delle Rose avvenuta la notte del 6 marzo 1740). L’orazione funebre fu tenuta da padre Agostino di Trione. Salvatore Agueci