Giornalisti in erba alla «San Francesco»
SCUOLA. Premio nazionale agli studenti del comprensivo «Garibaldi». L’Istituto comprensivo «Garibaldi-Giovanni Paolo II», diretto da Salvino Amico, da anni attivo nella promozione di una didattica innovativa basata sull’uso delle tecnologie digitali, lo scorso anno s’è registrato al giornale online «La scuola fa notizia » creato dall’agenzia di stampa nazionale «Dire» che collabora con diversi Ministeri. Gli studenti dell’Istituto, dalla quarta della primaria alle secondarie, pertanto, possono pubblicare i loro articoli correlati da video, fotografie, poesie, disegni e racconti sul sito. Le scuole iscritte, contestualmente, partecipano al concorso «Giornalisti in erba» con cadenza bimestrale. Per il primo bimestre è stato premiato l’Istituto «Garibaldi» per l’articolo «Giornata mondiale del migrante e rifugiato. Conoscere per accogliere», scritto dai giovani studenti della quinta A della scuola primaria «San Francesco». I piccoli reporter hanno condotto ricerche sul campo, consultato alcuni siti su Internet, visionato dei video su YouTube e si sono documentati sui dati nazionali, pubblicati dal Ministero dell’Interno, e su quelli locali. L’amministrazione comunale di Salemi ha offerto la propria collaborazione: nello specifico gli uffici dell’ente hanno fornito i dati aggiornati sul numero dei migranti presenti in quella città. A conclusione del lavoro di ricerca e documentazione, gli studenti hanno dato sfogo alla loro creatività disegnando e realizzando un cartellone sul tema, scrivendo e digitando l’articolo. Le insegnanti coinvolti nelle attività sono state Mimma Gaglio (potenziamento italiano), Linda Tranchida (commissione digitale) e Rosetta Ferrante. «Salemi – hanno scritto gli studenti – si afferma come la città più ricca di Centri di accoglienza in provincia di Trapani, ben sette presenti nel territorio. Essi possono ospitare migranti e rifugiati da un minimo di 30 ad un massimo di 150. Fino ad un mese fa, sei strutture ospitavano 136 minori stranieri non accompagnati mentre in tutta la città di Salemi i migranti adulti risultavano 330». Chi volesse leggere l’intero articolo deve digitare sul motore di ricerca Google «La scuola fa notizia. Giornata mondiale del migrante e rifugiato». Il premio sarà consegnato durante la manifestazione «La creatività fa scuola» organizzato dall’Agenzia di stampa «Dire» a Roma, probabilmente nel mese di novembre.