ENTE. Cambia il segretario e arrivano nuovi dirigenti. Spoils system al Comune
Il Comune ha un nuovo Collegio dei revisori dei conti che rimarrà in caricica fino al 2020. In ossequio alla nuova legge che prevede che la scelta avvenga per sorteggio piuttosto che tramite una votazione del Consiglio comunale, i nuovi componenti sono stati estratti a sorte il 23 agosto dall’elenco appositamente formato tra coloro che avevano presentato la domanda dimostrando di avere cinque anni di iscrizione all’albo dei commercialisti o dei revisori, dieci crediti formativi e una esperienza almeno triennale come revisore negli enti locali (ottanta le candidature arrivate, sette quelle escluse). La nuova norma ha peraltro tolto al Consiglio comunale anche il potere di scegliere il presidente dell’organo. La legge ha infatti disposto che a guidare il Collegio sia il professionista con la maggiore «anzianità di servizio ». Le funzioni del precedente organo collegiale erano scadute il 6 luglio. I commissari, nelle more che fossero espletate le pratiche per la selezione, avevano deciso la proroga di un mese. A comporlo erano Maria Nastasi, Angela Nastasi e Giacomo Elia. Il Collegio era stato eletto dal Consiglio comunale nel 2014. I nuovi revisori sono Carmelo Marisca, Salvatore Dilena e Giuseppe Pedalino. Intanto la triade commisariale guidata da Salvatore Caccamo (nella foto) ha scelto il nuovo segretario dell’ente in sostituzione di Elia Maggio. Si tratta di Rosalia Di Trapani, palermitana, con importanti esperienze in altri comuni. Arrivano anche quattro esperti part-time per i settori dell’ente: si tratta di Gioacchino Guarrera, Giuseppe Vitale, Giuseppe Rizzo e Giuseppe La Manno.