Belice, 50 anni fa di Tanino Rizzuto
Il dopo-terremoto ha ucciso più del terremoto: in tre mesi nelle tende morte 459 persone. Tre mesi dopo quel 15
Leggi tuttoIl dopo-terremoto ha ucciso più del terremoto: in tre mesi nelle tende morte 459 persone. Tre mesi dopo quel 15
Leggi tuttoLa storia della «cinque mulini» è davvero unica. Siamo a San Vittore Olona, un paese di 7.500 abitanti in provincia
Leggi tuttoMarzo ‘68: a Roma per la ricostruzione, volevano bloccare il treno dei terremotati. Erano passati 47 giorni da quella terribile
Leggi tuttoSpesso ostentiamo una maschera e dietro di essa ci trinceriamo perché non abbiamo il coraggio delle nostre azioni, o meglio,
Leggi tuttoHa suscitato curiosità e interesse la mostra di pittura di Gina Bonasera e Giuseppina Caruso (marsalese la prima, salemitana la
Leggi tuttoIL CONTRIBUTO. Per un approfondimento. Una possibile origine semito-indoeuropea del toponimo antico dell’odierna Salemi. La parola potrebbe essere stata usata
Leggi tuttoLa Società operaia di Salemi ha compiuto 135 anni di vita. Lo storico sodalizio ha celebrato l’anniversario alla presenza del
Leggi tuttoDi mafia si può morire ma di antimafia si può vivere con coraggio e dignità, magari in povertà, fuori dal
Leggi tuttoMartedì 30 gennaio alle 9.30 a Menfi nell’atrio della sede dell’Istituto Don Michele Arena in Via Eta, avrà luogo la
Leggi tuttoLA TESTIMONIANZA. Tanino Rizzuto, che fu giovane corrispondente de «L’Ora» di Palermo, rievoca i giorni del terremoto del 1968. Per
Leggi tuttoIL RACCONTO. Una commedia degli equivoci in una Sicilia immutabile dove sopra ogni cosa domina l’insaziabile «pititto». A Santa Zingaria
Leggi tuttoLA RIFLESSIONE. Partendo da una felice def inizione del sociologo Carlo Gambescia, che si intreccia al ricordo di Paolo Villaggio.
Leggi tuttoRiscoprire la propria città. Prosegue l’impegno di Giuseppe Lodato (nella foto) per dare lustro ad un patrimonio storico di particolare
Leggi tuttoLa rivista indipendente tra testi letterari e illustrazioni. Il nono numero de «L’insonne », la rivista artistica fondata a Trapani
Leggi tuttoIL LIBRO. Lo scrupoloso lavoro di ricerca di Salvatore Maurici pubblicato da Saladino editore. Si intitola «‘Nciuria. I soprannomi a
Leggi tuttoTirava uno scirocco affocoso che mulinava il sabbione del campo sterrato. Si infilava ovunque, dalle narici alle chiappe. Peggio di
Leggi tuttoEDITORIA. L’ottavo numero dell’originale rivista artistica «L’Insonne» si fa letteralmente in tre. Per inaugurare il secondo ciclo de «L’Insonne», la
Leggi tuttoL’ELZEVIRO. Quei versi che fanno bene all’anima. Il ricordo del grande poeta francese (1923-2016) un anno dopo la sua scomparsa.
Leggi tuttoEDITORIA. Il settimo numero de «L’Insonne» «ha in pancia gli altri sei» e chiude idealmente un ciclo. Il settimo numero
Leggi tuttoIL RACCONTO. A fornire lo spunto è un libro che attira come un canto di sirene, capace di esercitare un’attrazione
Leggi tutto