Salta al contenuto

Belice C'è

Periodico di politica attualità e cultura

Belice C'è

  • Giornale
    • ARCHIVIO
    • Prima Pagina
    • Belice
    • Calatafimi
    • Campobello di Mazara
    • Castelvetrano
    • Gibellina
    • Partanna
    • Poggioreale
    • Salaparuta
    • Salemi
    • Santa Ninfa
    • Segesta
    • Vignette
    • Cultura
  • Foto/Video
    • Foto
    • Video
  • Sondaggio
    • Sondaggio
  • Eventi
    • Eventi
    • Libri
    • Memorie
    • Come eravamo
  • Coupon
    • Codici Sconto
    • Coupon

Cultura

PICCOLA Tendopoli
Belice Cultura 

Belice, 50 anni fa di Tanino Rizzuto

14 Aprile 201814 Aprile 2018 infobelice

Il dopo-terremoto ha ucciso più del terremoto: in tre mesi nelle tende morte 459 persone. Tre mesi dopo quel 15

Leggi tutto
GRANDE Essenza della 5Mulini
Cultura Eventi 

Calogero Angelo, da Salemi alla leggendaria “Cinque Mulini”

8 Aprile 20188 Maggio 2020 infobelice calogero angelo, cinque mulini

La storia della «cinque mulini» è davvero unica. Siamo a San Vittore Olona, un paese di 7.500 abitanti in provincia

Leggi tutto
PICCOLA mostra belice 13 770x505
Cultura 

La rubrica. Belice, 50 anni fa

18 Marzo 2018 infobelice

Marzo ‘68: a Roma per la ricostruzione, volevano bloccare il treno dei terremotati. Erano passati 47 giorni da quella terribile

Leggi tutto
GRANDE Cultura 1
Cultura 

Le tre personalità e le maschere che si indossano

18 Marzo 2018 infobelice

Spesso ostentiamo una maschera e dietro di essa ci trinceriamo perché non abbiamo il coraggio delle nostre azioni, o meglio,

Leggi tutto
PICCOLA Caruso mostra
Cultura 

Arte. A Marsala la personale della salemitana Gli «incastri dell’anima» di Giuseppina Caruso

16 Marzo 2018 infobelice

Ha suscitato curiosità e interesse la mostra di pittura di Gina Bonasera e Giuseppina Caruso (marsalese la prima, salemitana la

Leggi tutto
GRANDE Cultura 1
Cultura Salemi 

Halicyae/’ai ‘Alikùai: un’ipotesi archeolinguistica

20 Febbraio 201820 Febbraio 2018 infobelice

IL CONTRIBUTO. Per un approfondimento. Una possibile origine semito-indoeuropea del toponimo antico dell’odierna Salemi. La parola potrebbe essere stata usata

Leggi tutto
Società operai evid 1
Belice Cultura Foto Salemi 

135esimo compleanno per la società operaia di Salemi

8 Febbraio 20188 Febbraio 2018 infobelice salemi, società operaia

La Società operaia di Salemi ha compiuto 135 anni di vita. Lo storico sodalizio ha celebrato l’anniversario alla presenza del

Leggi tutto
Antimafia
Cultura Prima Pagina 

Mafia, antimafia e politica lazzarona

31 Gennaio 2018 infobelice antimafia, Mafia, Politica

Di mafia si può morire ma di antimafia si può vivere con coraggio e dignità, magari in povertà, fuori dal

Leggi tutto
MENFI SCUOLA
Belice Cultura Prima Pagina 

MENFI. Manifestazione per ricordare le donne vittime della guerra

28 Gennaio 201828 Gennaio 2018 infobelice donne vittima della guerra, Istituto don Michele Arena, MENFI

Martedì 30 gennaio alle 9.30 a Menfi nell’atrio della sede dell’Istituto Don Michele Arena in Via Eta, avrà luogo la

Leggi tutto
Gaetano1
Cultura 

Quella drammatica notte che sconvolse il Belice

27 Gennaio 201827 Gennaio 2018 infobelice

LA TESTIMONIANZA. Tanino Rizzuto, che fu giovane corrispondente de «L’Ora» di Palermo, rievoca i giorni del terremoto del 1968. Per

Leggi tutto
GRANDE Cultura 1
Cultura 

I riti ancestrali del clan dello schiticchio

22 Dicembre 2017 infobelice

IL RACCONTO. Una commedia degli equivoci in una Sicilia immutabile dove sopra ogni cosa domina l’insaziabile «pititto».  A Santa Zingaria

Leggi tutto
GRANDE Cultura 1
Cultura 

Il «cretino sociale» nell’Italia di ieri e di oggi

24 Novembre 2017 infobelice

LA RIFLESSIONE. Partendo da una felice def inizione del sociologo Carlo Gambescia, che si intreccia al ricordo di Paolo Villaggio. 

Leggi tutto
PICCOLA Lodato
Cultura 

Nuovo progetto editoriale di Giuseppe Lodato.

12 Novembre 201715 Novembre 2017 infobelice

Riscoprire la propria città. Prosegue l’impegno di Giuseppe Lodato (nella foto) per dare lustro ad un patrimonio storico di particolare

Leggi tutto
PICCOLA immagine0002
Cultura 

Nel nono numero de«L’insonne» gli artisti «interpretano» il caso

12 Novembre 201712 Novembre 2017 infobelice

La rivista indipendente tra testi letterari e illustrazioni. Il nono numero de «L’insonne », la rivista artistica fondata a Trapani

Leggi tutto
PICCOLA Copertina libro
Cultura 

La ‘nciuria, espressione della cultura popolare

26 Ottobre 2017 infobelice

IL LIBRO. Lo scrupoloso lavoro di ricerca di Salvatore Maurici pubblicato da Saladino editore. Si intitola «‘Nciuria. I soprannomi a

Leggi tutto
GRANDE Cultura 1
Cultura 

Il fischio risoluto dell’arbitro Milone

26 Ottobre 2017 infobelice

Tirava uno scirocco affocoso che mulinava il sabbione del campo sterrato. Si infilava ovunque, dalle narici alle chiappe. Peggio di

Leggi tutto
PICCOLA Copertina 1
Cultura 

Il «caos» in tutte le sue (possibili) declinazioni

18 Settembre 201717 Ottobre 2017 infobelice

EDITORIA. L’ottavo numero dell’originale rivista artistica «L’Insonne» si fa letteralmente in tre. Per inaugurare il secondo ciclo de «L’Insonne», la

Leggi tutto
GRANDE Cultura 1
Cultura 

Bonnefoy, quando il pensiero della morte è fecondo

18 Settembre 2017 infobelice

L’ELZEVIRO. Quei versi che fanno bene all’anima. Il ricordo del grande poeta francese (1923-2016) un anno dopo la sua scomparsa.

Leggi tutto
PICCOLA Copertina
Cultura 

La «rivelazione» che va cercata sotto le scarpe

17 Luglio 2017 infobelice

EDITORIA. Il settimo numero de «L’Insonne» «ha in pancia gli altri sei» e chiude idealmente un ciclo. Il settimo numero

Leggi tutto
GRANDE Cultura 2
Cultura 

La signora Martignon e il silenzio delle «ore morte»

17 Luglio 2017 infobelice

IL RACCONTO. A fornire lo spunto è un libro che attira come un canto di sirene, capace di esercitare un’attrazione

Leggi tutto
  • ← Precedente

Cultura & Società

Belice, 50 anni fa di Tanino Rizzuto
Belice Cultura 

Belice, 50 anni fa di Tanino Rizzuto

14 Aprile 201814 Aprile 2018 infobelice

Il dopo-terremoto ha ucciso più del terremoto: in tre mesi nelle tende morte 459 persone. Tre mesi dopo quel 15

Calogero Angelo, da Salemi alla leggendaria “Cinque Mulini”
Cultura Eventi 

Calogero Angelo, da Salemi alla leggendaria “Cinque Mulini”

8 Aprile 20188 Maggio 2020 infobelice
La rubrica. Belice, 50 anni fa
Cultura 

La rubrica. Belice, 50 anni fa

18 Marzo 2018 infobelice
Le tre personalità e le maschere che si indossano
Cultura 

Le tre personalità e le maschere che si indossano

18 Marzo 2018 infobelice

Vignette

Una vignetta al giorno per levare il virus di torno
Prima Pagina Vignette 

Una vignetta al giorno per levare il virus di torno

11 Aprile 202021 Maggio 2020 infobelice

«Una vignetta al giorno per levare il virus di torno» è il titolo della rubrica che «Belice c’è» lancia grazie

Una vignetta al giorno per levare il virus di torno
Prima Pagina Vignette 

Una vignetta al giorno per levare il virus di torno

9 Aprile 202010 Maggio 2020 infobelice
Una vignetta al giorno per levare il virus di torno
Prima Pagina Vignette 

Una vignetta al giorno per levare il virus di torno

8 Aprile 202021 Maggio 2020 infobelice
Una vignetta al giorno per levare il virus di torno
Prima Pagina Vignette 

Una vignetta al giorno per levare il virus di torno

7 Aprile 2020 infobelice

Memorie

Parti di nonno Cicco
Memorie 

Parti di nonno Cicco

10 Aprile 201815 Maggio 2020 infobelice

Gran parte della cultura popolare è sempre stata tramandata oralmente grazie alla voce delle generazioni che si sono succedute nel

Il ricordo di Nino Tilotta
Memorie 

Il ricordo di Nino Tilotta

8 Aprile 20188 Aprile 2018 infobelice
Francesco Di Nicolò detto Cicco Stimpa e l’innata abilità declamatoria
Memorie 

Francesco Di Nicolò detto Cicco Stimpa e l’innata abilità declamatoria

7 Marzo 20189 Aprile 2018 infobelice
Sciacca: incidente spegne la vita a Vincenzo di 15 anni
Memorie 

Sciacca: incidente spegne la vita a Vincenzo di 15 anni

10 Febbraio 201810 Febbraio 2018 infobelice

Come eravamo

Come Eravamo di Aprile 2018
Come eravamo 

Come Eravamo di Aprile 2018

14 Aprile 201814 Aprile 2018 infobelice
Come eravamo di febbraio 2018
Come eravamo 

Come eravamo di febbraio 2018

19 Febbraio 201819 Febbraio 2018 infobelice
Come eravamo. Gennaio 2018
Come eravamo 

Come eravamo. Gennaio 2018

23 Gennaio 201824 Gennaio 2018 infobelice
Come eravamo di Dicembre 2017
Come eravamo 

Come eravamo di Dicembre 2017

22 Dicembre 2017 infobelice

Foto

La «sete di conoscenza»
Foto Prima Pagina Salemi 

La «sete di conoscenza»

13 Gennaio 201913 Gennaio 2019 infobelice

NOTTE DEI LICEI: AL «D’AGUIRRE» DI SALEMI RIVIVE L’INSEGNAMENTO DI ARISTOTELE IN FONDO ALL’ARTICOLO LE FOTO DELL’EVENTO La filosofia aristotelica

Inaugurazione dell’anno scolastico alla Giuseppe Garibaldi-Giovanni Paolo II di Salemi – Tutte le foto della manifestazione
Foto Gibellina Prima Pagina Salemi 

Inaugurazione dell’anno scolastico alla Giuseppe Garibaldi-Giovanni Paolo II di Salemi – Tutte le foto della manifestazione

22 Settembre 20188 Maggio 2020 infobelice
All’ottavo trofeo “Pani e altari” trionfa Lorenzo Abate
Foto Prima Pagina Salemi 

All’ottavo trofeo “Pani e altari” trionfa Lorenzo Abate

30 Aprile 201830 Aprile 2018 infobelice
Foto eventi Aprile 2018
Foto 

Foto eventi Aprile 2018

14 Aprile 201814 Aprile 2018 infobelice

Chi Siamo

COLORMAG
Direttore responsabile: Gaspare Baudanza
Redazione: Contrada Pusillesi, 197 91018 Salemi (Tp)
Tel. e fax: 0924.526175
Cellulare: 338.7042894
E-mail: redazione@infobelice.it
Pubblicità: promozione@infobelice.it
Web: www.infobelice.it
Iscritto al n. 166 del Registro dei giornali e dei periodici del Tribunale di Marsala
Editore: Centro studi solidale Contrada Pusillesi, 197 91018 Salemi (Tp)
Stampa: «E.ti.s. 2000» Zona Industriale, 8ª strada 95121 Catania Tiratura: 10.000 copie.
Web Master: Antonio Sciortino.

Link utili

  • Belice C'è
  • News
  • Archivio
  • Eventi
  • Foto
  • Video
  • Libri

Siti consigliati

  • Tango a Palermo
  • Tango A Trapani
  • Tango A Catania
  • Antonio Sciortino
  • Abiti da Sposa
  • Palermoo
  • B&B Casa la Dolce Vita

Belice C’è

Periodico mensile di politica, opinione, attualità e cultura della Valle del Belice: Salemi, Vita, Calatafimi, Gibellina, Santa Ninfa, Partanna, Castelvetrano, Salaparuta, Poggioreale, Campobello di Mazara.

© Tutti i diritti riservati
L’utilizzazione o la riproduzione, anche parziale, con qualunque mezzo e a qualunque titolo, degli articoli e di quant’altro pubblicato in questo giornale, sono riservate e quindi vietate se non espressamente autorizzate dall’editore.
Copyright © 2023 Belice C'è. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.