Cantieri di servizio
LAVORO. Finanziati dalla Regione. Ora l’Avviso. Vita rientra tra i comuni che avranno diritto ai cantieri di servizio. Secondo la graduatoria stilata dalla Regione, sono stati ammessi a finanziamento i piani dei comuni di Calatafimi, Castelvetrano, Erice, Favignana, Gibellina, Marsala, Mazara del Vallo, Petrosino, Salaparuta, Trapani e appunto Vita. Il governo regionale ha stanziato per i cantieri di servizi venti milioni di euro, destinati ai comuni con una popolazione fino a 150.000 mila abitanti, a quelli per i quali non si è provveduto ad emettere i decreti di finanziamento e per quelli in cui nel 2014 non si è provveduto ad avviare i cantieri per mancanza di copertura finanziaria, come avvenuto anche a Vita, dove le istanze presentate dai cittadini sono diventate nulle. L’importo delle somme assegnate sarà specificate in un decreto, mentre con un avviso saranno impartite le istruzioni per la redazione e la presentazione dei progetti esecutivi. Le graduatorie dei beneficiari saranno stilate dai Centri per l’impiego e dai comuni rispettivamente per i cantieri di lavoro e per i cantieri di servizi. Non è ancora noto il numero di posti e di progetti. I cantieri di servizio si distinguono dai cantieri scuola, anch’essi finanziati dalla Regione ma che vertono su piccoli lavori di manutenzione come il rifacimento dei marciapiedi. I cantieri di servizio sono invece suddivisi per aree e riguardano i lavori di ripitturazione, giardinaggio, pulizia, spazzamento o vigilanza di strutture pubbliche. Gli aventi diritto, con un «Isee» basso, percepiranno un compenso mensile a seconda della composizione del nucleo familiare. (a.m.)