Si è concluso il PROGETTO “Una scuola di tutti e per tutti ” cod. 10.2.2A-FSEPON-SI-2020-7314 del “Programma operativo Nazionale “Per la scuola competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020″ Asse 1 – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE); Obiettivo specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, azione 10.2.2 – Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc) con particolare riferimento al primo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on line – sotto azione 10.2.2A acquisizione supporti libri kit scolastici.
La concessione in comodato d’uso dei testi scolastici è stata effettuata favorendo le famiglie con basso reddito ed è stata attuatacon una selezione nel rispetto dei criteri deliberati del consiglio d’istituto: dichiarazione ISEE dando priorità agli alunni delle classi prime, alunni BES, alunni di nuclei familiari numerosi, alunni appartenenti a famiglie a cui i genitori è stata accertata la disoccupazione in periodo pandemico. 
Il progetto ha la finalità di favorire il diritto allo studio degli studenti e di fornire un supporto alle famiglie in difficoltà anche a causa dell’emergenza epidemiologica COVID-19 E della conseguente crisi.
La  selezione degli studenti beneficiari è avvenuta attraverso un avviso tenendo conto dei criteri deliberati dal consiglio d’istituto. In tutto hanno beneficiato dell’iniziativa 48 studenti frequentanti tutti gli indirizzi dell’istituto. L’attuazione del progetto è stata possibile grazie all’impegno e la dedizione del dirigente scolastico dell’onda dello staff dirigenziale.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Francesca Accardo